• Qualcosa di me
  • Un po’ di storia..
    • Gli albori delle serie TV
    • Un po’ di storia.. il giallo italiano

DelittuosaMente Blog

~ Indagini non autorizzate intorno al genere giallo

DelittuosaMente Blog

Archivi tag: Ellery Queen

Il mistero delle croci egizie

21 sabato Gen 2012

Posted by basettona in Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

Dannay, duesenberg, Ellery Queen, Giallo, Il mistero delle croci egizie, manfred b lee, mondadori

The egyptian cross mystery - Ellery QueenIl romanzo di cui parliamo oggi, è un vecchio giallo di Ellery Queen, uscito nel 1932, ovvero agli albori della carriera del duo di autori (Frederick Dannay e Manfred B. Lee) che nascondono la vera identità di uno dei più geniali metagiallisti di tutti i tempi..

Ellery Queen, già oggetto di alcune riflessioni su questo sito a cui vi rimandiamo per saperne di più è infatti un personaggio di fantasia che è contemporaneamente autore e interprete delle sue avventure.. un po’ come il buon Goodwin nelle avventure di Nero Wolfe, ma con la fantasiosa aggiunta che il nome dell’autore in copertina è lo stesso del detective al centro del caso.

“C’è un piccolo mistero che riguarda i numerosi e ben più ardui misteri di Il mistero delle croci egizie, ed è un enigma che ha poco, se non addirittura nulla a che fare con la storia in sé. É stato l’autore medesimo, il mio amico Ellery Queen, a farmelo notare con un biglietto allegato al manoscritto (…) Fra le altre cose, il biglietto diceva: “Parti a testa bassa J.J. Questo “non è il solito sproloquio su crime égyptologique. Niente piramidi, niente pugnali copti nel buio di mezzanotte in qualche tenebroso museo, niente fellahin, niente sultani orientali di nessun genere… anzi, niente egittologia nel modo più assoluto.”

Interessante inizio, non trovate? In questo “road movie letterario” il nostro giovane Queen insegue un pericoloso assassino dalla piccola cittadina di Arroyo nella Virginia occidentale fino all’Isola delle Ostriche nella contea di Nassau presso Long Island. Un assassino quanto mai feroce, che non si limita ad uccidere ma decapita le sue vittime e le crocifigge.. Una storia complessa, che esonda persino dai limiti del continente americano, ma di cui ovviamente non diremo di più per non rovinare a nessuno la pura gioia della lettura..

DuesenbergEllery viaggerà parecchio a bordo della sua vecchia Duesenberg, da Chicago a Chester, passando per Toledo e Cleveland, in compagnia del vecchio genitore e poi anche in compagnia di un vecchio amico.. ma la strada da percorrere non sempre sarà facile da comprendere e le croci egizie ne sono un chiaro esempio.. Se non vi è venuta neppure un po’ di sana curiosità c’è davvero poco altro che posso fare.. ma se la vostra mente ha cominciato ad interessassi alla vicenda, allora non vi resta che procurarvi questo geniale ennesimo giallo d’annata.. quasi certamente potete trovarlo in biblioteca, o anche su amazon.it oltre che in una buona libreria..

Il mistero delle croci egizie (copertina)

Ellery Queen
Il mistero delle croci egizie
Traduzione G. Montanari
Pagine 278
Oscar Mondadori (2004)
€ 9.00

ISBN-10: 8804536438
ISBN-13: 978-8804536437

Condividi

  • Condivisione
  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ellery Queen su Fox Retro

09 martedì Nov 2010

Posted by basettona in Televisione, TV Series

≈ Lascia un commento

Tag

Ellery Queen, fox, FoxRetro, serie tv, sky

Ellery Queen, oltre che il nome del beniamino di molti amanti di gialli e lo pseudonimo usato dai suoi veri creatori, è anche il titolo della migliore riduzione televisiva tratta dai romanzi di Ellery Queen..  ideata nel 1974 da Richard Levinson (se il nome vi è familiare pensate a Colombo e alla Signora in giallo) e William Link venne trasmessa dalla NBC tra il 1975 e il 1976.

ellery queenIn Italia approdò nel 1979 trasmessa dalla RAI. I diritti sono poi passati a Mediaset, Jimmy e Fox Crime.. se nonostante tutto, non l’avete guardata e non la trovate da scaricare o da guardare in streaming.. a voi ci pensa Fox Retro.. il canale che ci ricorda che da piccoli non avevamo una baby sitter, una zia o una nonna, ma Lei, la televisione che badava a noi.. e visto che nonostante la maggioranza che ci circonda, noi non siamo poi venuti sù così male.. forse anche Mamma Rai (e le varie mamme private) non han fatto un brutto lavoro..

Comunque, torniamo a Ellery.. da questa sera potete rivedervelo tutto e potete star certi che ne vale la pena. Le ambientazioni nella New York post bellica (anni ’40 e ’50) è perfetta, la radio con i suoi personaggi fa da corollario a molte avventure, poi ci sono i fumetti, il cinema, la televisione che sta nascendo e c’è la casa in cui Ellery vive con suo padre, con il caffè stantio, un teschio appoggiato alla scrivania su cui Queen è solito tamburellare.. ci sono i casi, bellissimi e regolarmente incomprensibili fino allo svelamento di Ellery Queen..

Non potete non vederlo, anche perchè, purtroppo la serie è una sola, di 22 episodi.. si era parlato di farne una seconda ma il progetto è stato abbandonato del tutto nel 1979 dopo la prematura scomparsa di Jim Hutton, per me il solo volto credibile di Ellery Queen.. alto, carino, allampanato, distratto quanto basta ma con quella faccia intelligente che ti sorprende perchè coglie quei dettagli che normalmente sfuggono..

L’episodio pilota, scenggiato da Davidson su una traccia di Frederic Dannay e poi rivisto da Manfred B. Lee è Too Many Suspects (in italiano con il titolo Delitto nei quartieri alti) ed è ispirato al romanzo Il quarto lato del triangolo (1965).

Per saperne di più date un’occhiata qui..
Wikipedia, Fox Retro, Ellery Queen US

Fox Retro propone diverse opzioni.. a partire da questa sera..
Martedì ore 21:00  Sabato ore 15:55  Domenica ore 8:05
(link alla guidaTv per non perdere nuppure un episodio)

Non perdetevi il miglior Ellery televisivo della storia!

Condividi

  • Condivisione
  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’origine del male

22 venerdì Ott 2010

Posted by basettona in Citazioni, Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

Ellery Queen, Ellery Queen a Hollywood, Giallo, incipit, l'origine del male

In una delle mie ultime peregrinazioni all’outlet di MelBooks mi sono ritrovata in mano (o forse mi è stato messo in mano da quella brava ragazza che mi accompagna nella vita oltre che in libreria) una vecchia edizione mondadori di Ellery Queen a Hollywood (una raccolta delle tre avventure di Ellery ambientate in California – Hollywood in subbuglio, Quattro di cuori, L’orgine del male)..

hollywood“Ellery se ne stava sdraiato sulla poltrona di pelle, e aveva appoggiato sul tavolo, accanto alla macchina per scrivere, i piedi calzati di sandali messicani: stringeva in mano un grosso bicchiere gelato. Davanati a lui la finestra si apriva sul magnifico panorama. Il corpo della vittima giaceva ai suoi piedi, e lui lo esaminava tra un sorso e l’altro, senza venire a capo di nulla; comunque Ellery non se la prendeva troppo; l’indagine era appena incominciata e appariva particolarmente difficile, ma il rum gli dava coraggio. Ne bevve un altro sorso: era un caso non comune. La vittima si contorceva ancora e dal punto in cui lui sedeva poteva scorgere indubbi segni di vita..”

Ellery Queen, newyorkese fino al midollo, si trova a Hollywood per scrivere il suo nuovo romanzo.. perché Hollywood??

hollywood“Lei giaceva laggiù, sotto un velo di nebbia, e tutti la dicevano morta.
Povera Hollywood!
Il risultato dell’autopsia era stato il seguente: uccisa dalla televisione. (…)

L’intreccio del nuovo romanzo era ancora così confuso che  quando lui ebbe la notizia dell’assassinio di Hollywood, credette di scorgervi un segno del cielo, e prese immediati accordi per essere presente all’autopsia. E poiché lui commerciava in morte violenta, gli parve opportuno aprtire con i suoi campionari ormai esauriti verso una città pugnalata alle spalle.”

Comunque, come sempre accade al nostro buon romanziere, il foglio bianco nella macchina da scrivere resta bianco piuttosto a lungo e nel frattempo succede di tutto.. anche questa volta il nostro eroe non ci delude, e anzi tutt’altro.. Mentre il nuovo romanzo pare non trovare sbocchi narrativi interessanti, a Ellery si presentano, una giovane donna, una bella signora di mezz’età piuttosto ben conservata, un ragazzo in costume adamitico, un uomo morto di paura, non solo letteralmente, al cui socio in affari giungono una serie di strani avvertimenti.

Ce n’è abbastanza per costruire un buon giallo, dal finale imprevedibile (almeno in parte) e dalla costruizione notevolmente complicata. Ellery dopo un’iniziale sbandamento, troverà gli indizi giusti per svelare tutti i misteri.. e non mancherà l’occasione per una bella ripassata alle nostre lacunose nozioni di biologia e teoria evoluzionistica..

Buona lettura e se scoprite il colpevole (o la colpevole) prima di Ellery, fatemelo sapere..

Condividi

  • Condivisione
  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Categorie

  • Cinema
  • Citazioni
  • Cose curiose
  • e-book
  • Fiction
  • Giochi
  • Graphic Novel
  • Letteratura
  • Storia
  • Teatro
  • Televisione
  • Thriller
  • TV Series
  • Web

Adamsberg Agatha Christie Andrea Camilleri archie goodwin BBC BBC One buazzelli C.S.I. C.S.I. scena del crimine Camilleri cinema citazione citazioni Criminal Minds detective Dürrenmatt Ellery Queen film Forest Whitaker fox foxcrime Fox Life FoxRetro Fred Vargas Giallo hitchcock incipit Istanbul jack lo squartatore Jack the Ripper Maigret maurine jennings murdoch nero wolfe noir poliziesco rai rex stout Romanzo Criminale2 Sellerio serie tv sherlock holmes sky Sky Cinema 1 spin off storie gialle thriller vargas whitechapel www.rai.tv

Archivi

Giallo

  • Blog del Giallo Mondadori
  • Camilleri Fans Club
  • Corpi Freddi – itinerari noir
  • FoglioGiallo
  • GialloWeb
  • Il Blog di Luca Crovi
  • L'Ispettore Coliandro
  • Per saperne di più sul genere o collaborare con ciò che si sa..
  • SherlockMagazine
  • Wiki sul giallo
  • Wikipedia sulla letteratura gialla

Link Personali

  • Facebook
  • Profilo Linkedin

Siti amici

  • Aìsara
  • Falsopiano
  • Il Blog delle Ragazze
  • Il blog di Ale Diele
  • Il Blog di Claudio G. Fava
  • Soluzioni Basiche – Bologna 2.0
  • Webtelevideo

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com

Paperblog

Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog

RSS News dal Blog del Giallo

  • Gli Speciali de Il Giallo Mondadori 89: Il nemico alla porta 21 febbraio 2019
    Ethel Lina White; R. Austin Freeman; Cornell Woolrich Il nemico alle porte Gli Speciali de Il Giallo Mondadori 89 Marzo 2019 Ogni investigatore è, a suo modo, un eroe che combatte contro un nemico occulto. Ladro, assassino, pluriomicida che sia, il “nemico alla porta” è sempre un temibile avversario da smascherare e fermare a ogni […]
    Redazione
  • Giallo Mondadori Febbraio 2019 14 febbraio 2019
      Avete già letto i nuovi titoli del Giallo Mondadori in edicola a febbraio?   Anne Perry, “L’enigma di Angel Court”, Il Giallo Mondadori n. 3176. Erle Stanley Gardner, “Perry Mason e la cliente misteriosa”, I Classici de Il Giallo Mondadori n. 1417. Arthur Hall, “Sherlock Holmes – Il demone del crepuscolo”, Il Giallo Mondadori […]
    Redazione
  • Il Giallo Mondadori Sherlock 54: Il demone del crepuscolo 28 gennaio 2019
    Arthur Hall Sherlock Holmes – Il demone del crepuscolo Il Giallo Mondadori Sherlock n. 54 Febbraio 2019   In questa avventura ai limiti del sovrannaturale, Sherlock Holmes e il dottor Watson sono convocati da Lady Heminworth nella sua spettrale residenza di Thobald Grange, nel Warwickshire. La donna vive nel terrore da quando il figlio e […]
    Redazione

RSS News dal Blog di Luca Crovi

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: