• Qualcosa di me
  • Un po’ di storia..
    • Gli albori delle serie TV
    • Un po’ di storia.. il giallo italiano

DelittuosaMente Blog

~ Indagini non autorizzate intorno al genere giallo

DelittuosaMente Blog

Archivi tag: film

Patricia Cornwell – A rischio

31 lunedì Gen 2011

Posted by basettona in Cinema, Letteratura, Televisione, Thriller

≈ Lascia un commento

Tag

A Rischio, Andie MacDowell, Daniel Sunjata, detective garano, film, Giallo, Patricia Cornwell, Win Garano

Tratto da un romanzo del 2006, questo film TV è una produzione della stessa autrice arrivato in DVD nel 2010 e miracolosamente sfuggitomi fino ad oggi.. magari sono stata semplicemente distratta, chissà.. in ogni caso beata televisione satellitare con tutti quei canali da riempire, l’ho recuperato giusto giusto qualche giorno fa e così consiglio di fare lo stesso a voi..

Patricia Cornwell - A rischio

La vicenda si svolge a Boston e si apre con un flashback.. piuttosto suggestivo e ben girato..

La protagonista femminile è Andie MacDowell nei panni del  procuratore distrettuale Monique Lamonte, pronto a candidarsi governatore con un motto che trasferisce la condizione di rischio dal cittadino comune (solitamente esposto ai rischi provocati dalla criminalità) al criminale, la cui esistenza sarà davvero a rischio con la politica di sicurezza messa in campo dal procuratore (e futuro governatore in caso di elezione)..

Patricia Cornwell - A rischioLavora per lei il detective Win Garano  (Daniel Sunjata) detto Geronimo, richiamato a Boston dal Tennessee dove stava seguendo un corso di specializzazione alla National Forensic Academy e incaricato di risolvere un caso di omicidio (accaduto proprio in Tennessee) risalente a oltre trent’anni prima.. caso emblematico e perfetto da campagna elettorale per due ottime ragioni: la vittima, una tranquilla vecchietta rappresenta l’incarnazione dell’ipotetica nonna di chiunque.. inoltre sarebbe un esempio perfetto di come le moderne tecniche di indagine, per le quali il procuratore ha richiesto ingenti finaziamenti possano risolvere casi fino a quel momento rimasti senza colpevoli.. il caso a cui Garano deve lavorare è però piuttosto legato al presente e le vicende che si inanellano nel corso dell’ora e mezza di film creano una bella atmosfera di suspance..

Inutile dire che saranno i buoni a trionfare (e io che amo l’happy end non posso che bearmene), ma non sempre i buoni sono quelli che ti aspetti, per cui, rendete omaggio alla signora Cornwell che oltre a scrivere produce e lo fa egregiamente e guardatevi questo A rischio.. non si tratta di un film pensato per la distribuzione nelle sale, ma solo per la distribuzione televisiva, che richiede energie produttive decisamente più modeste.. nonostante questo come film TV è decisamente sopra la media, la fotografia è ben curata e i personaggi (Annabeth Gish in particolare nel ruolo di Sykes) sono credibili e ben interpretati.. un cenno a parte lo merita la nonna del detective Garano, indiana pellerossa, sciamana e amante dei cani.. è un personaggio che per quanto è bello meriterebbe un libro (e un film) tutto suo..

Patricia Cornwell - A rischio
Patricia Cornwell - A rischio


Buona visione!!!

A Rischio (titolo originale At Risk), Produzione P. Cornwell. Film TV, 90 minuti, USA 2010
Regia: Tom McLoughlin. Con Andie MacDowell, Daniel Sunjata, Annabeth Gish, Diahann Carroll, Marcia Bennett

Condividi

  • Condivisione
  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La giusta distanza

10 domenica Ott 2010

Posted by basettona in Cinema

≈ 1 Commento

Tag

ahmed hafiene, carlo mazzacurati, cinema, fabrizio bentivoglio, film, Giallo, giovanni capovilla, giuseppe battiston, natalino balasso, valentina lodovini

Polesine, pianura, nebbia, provincia, Po..
Un esubero di P, per una storia di ordinaria meschinità, raccontata con enorme maestria, con tatto e con una fotografia splendida. Voce narrante, un cronista locale e la sua realtà quotidiana, da raccontare e da cui evolversi.

Io l’ho visto a scatola chiusa, senza sapere neppure che si trattasse di un giallo, e forse proprio per questo non svelerò alcun particolare, non dirò chi sono i protagonisti e non racconterò neppure a grandi linee la storia.. dal trailer, come spesso accade non si hanno che pochi accenni, quel tanto che basta a far venire voglia di andare al cinema..

Al Lumière, cinema che permette grandi seconde e a volte terze visioni, questo mese c’è una rassegna su Mazzacurati (Omaggio a Carlo Mazzacurati) nell’ambito della quale, tra le altre cose è possibile recuperare questo magnifico film, che non è una commedia, anche se ci sono buoni motivi per sorridere.

L’atmosfera rarefatta, ricorda in qualche modo La ragazza del lago, altro magnifico esempio di cinema italiano (giallo) ben girato, ben montato e ben recitato, in una parola, bello. Ma qui, ci sono quegli elementi della commedia all’italiana, che io adoro, ossia i personaggi, che poi altro non sono che le persone con i loro pregi e difetti esasperatamente amplificati e portati in superfice.

Gli uomini e le donne, le figure di sfondo, la natura stessa che popola questo film, tutto concorre.. Mazzacurati ricostruisce con precisione sociologica e divertito realismo la desolante realtà della provincia, la sua meschinità, l’incapacità cronicizzata ad accettare novità e cambiamenti.

la_giusta_distanzaLunedì 11 ottobre 2010 ore 18:00
Sala Officinema/Mastroianni
Cinema Lumière Via Azzo Gardino, 65
Bologna

La giusta distanza
Regia: carlo mazzacurati; soggetto: doriana leondeff, carlo mazzacurati; sceneggiatura: doriana leondeff, carlo mazzacurati, marco pettenello, claudio piersanti; direttore della fotografia: luca bigazzi; musiche: tin hat; montaggio: paolo cottignola; scenografia: giancarlo basili; costumi francesca sartori; organizzatore generale: gian luca chiaretti; produttore delegato: laura paolucci; produttore: domenico procacci; una produzione: fandango in collaborazione con rai cinema; distribuzione: 01 distribution; durata: 106′.
Interpreti: giovanni capovilla, valentina lodovini, ahmed hafiene, giuseppe battiston, roberto abbiati, natalino balasso, stefano scandaletti, mirko artuso, fabrizio bentivoglio, marina rocco, fadila belkebla, dario cantarelli, raffaella cabbia fiorin, silvio comis, nicoletta maragno, ivano marescotti.

Condividi

  • Condivisione
  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Slevin – Patto criminale

30 lunedì Ago 2010

Posted by basettona in Cinema, Thriller

≈ 1 Commento

Tag

atarassia, Bruce Willis, film, Jason Smilovic, Josh Hartnett, mossa Kansas City, Paul McGuigan, sky, Sky Cinema Max, Slevin

Il film cominciacon uno strano omicidio in un aeroporto, un ragazzo che non è quello che tutti vorrebbero che fosse, prende pugni nello stomaco un po’ da tutti quanti, ma in quanto affetto da Atarassia sembra restare del tutto indifferente alla cosa e le scene si susseguono con un buon ritmo ma senza un accenno di filo logico cosichè il pensiero dominante è “ma che storia assurda!!” Per di più, l’ambiente è claustrofobico, della grande città non vediamo che pochi scorci e il resto sono ambienti “strani”, con carta da parati che sembra uscita direttamente dalle nebbie lisergiche degli anni settanta..

Per fortuna qualcuno ci ha spiegato che

“Charlie Chaplin partecipò a un concorso per sosia di Charlie Chaplin a Montecarlo e arrivò terzo. Quella è una storia assurda.”

Magistrali: l’interpretazione di Bruce Willis (Mr. Goodcat) e del giovane Josh Hartnett (Slevin Kelevra), la regia di Paul McGuigan (omaggio a Tarantino, ma orignale e brillante) e senza dubbio la sceneggiatura di Jason Smilovic.

Il Morandini gli da tre stelle e mezzo, per qualcuno è solo una brutta copia poco originale del Tarantino di Pulp Fiction, a me è piaciuto parecchio, non saprei dire esattamente quante stelle, ma vale la pena, anche a quattro anni dalla sua uscita in prima visione al cinema di vederselo tutto di un fiato.. in questi giorni sta passando su sky (Sky Cinema Max) e sarà nuovamente in programmazione la prima settimana di settembre..

Vedetevelo!!!!

Anche solo per saperne di più sulla Mossa Kansans City, perno dell’intera vicenda, che non si svela mai prima della fine..

“La mossa Kansas City è quando guardano a destra e tu vai a sinistra.”

Da Wikipedia recuperiamo anche una curiosità: Il film è ambientato a New York e i due palazzi tra i quali si svolge tutta la storia, esistono realmente, esattamente uguali a come appaiono. L’inquadratura che ruota di 180° nel film passando da un attico all’altro però è stata elaborata al computer a causa delle difficoltà logistiche di posizionare la cinepresa e i sostegni a mezz’aria tra i due colossi di cemento armanto e mattoni.

Condividi

  • Condivisione
  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Categorie

  • Cinema
  • Citazioni
  • Cose curiose
  • e-book
  • Fiction
  • Giochi
  • Graphic Novel
  • Letteratura
  • Storia
  • Teatro
  • Televisione
  • Thriller
  • TV Series
  • Web

Adamsberg Agatha Christie Andrea Camilleri archie goodwin BBC BBC One buazzelli C.S.I. C.S.I. scena del crimine Camilleri cinema citazione citazioni Criminal Minds detective Dürrenmatt Ellery Queen film Forest Whitaker fox foxcrime Fox Life FoxRetro Fred Vargas Giallo hitchcock incipit Istanbul jack lo squartatore Jack the Ripper Maigret maurine jennings murdoch nero wolfe noir poliziesco rai rex stout Romanzo Criminale2 Sellerio serie tv sherlock holmes sky Sky Cinema 1 spin off storie gialle thriller vargas whitechapel www.rai.tv

Archivi

Giallo

  • Blog del Giallo Mondadori
  • Camilleri Fans Club
  • Corpi Freddi – itinerari noir
  • FoglioGiallo
  • GialloWeb
  • Il Blog di Luca Crovi
  • L'Ispettore Coliandro
  • Per saperne di più sul genere o collaborare con ciò che si sa..
  • SherlockMagazine
  • Wiki sul giallo
  • Wikipedia sulla letteratura gialla

Link Personali

  • Facebook
  • Profilo Linkedin

Siti amici

  • Aìsara
  • Falsopiano
  • Il Blog delle Ragazze
  • Il blog di Ale Diele
  • Il Blog di Claudio G. Fava
  • Soluzioni Basiche – Bologna 2.0
  • Webtelevideo

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com

Paperblog

Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog

RSS News dal Blog del Giallo

  • Gli Speciali de Il Giallo Mondadori 89: Il nemico alla porta 21 febbraio 2019
    Ethel Lina White; R. Austin Freeman; Cornell Woolrich Il nemico alle porte Gli Speciali de Il Giallo Mondadori 89 Marzo 2019 Ogni investigatore è, a suo modo, un eroe che combatte contro un nemico occulto. Ladro, assassino, pluriomicida che sia, il “nemico alla porta” è sempre un temibile avversario da smascherare e fermare a ogni […]
    Redazione
  • Giallo Mondadori Febbraio 2019 14 febbraio 2019
      Avete già letto i nuovi titoli del Giallo Mondadori in edicola a febbraio?   Anne Perry, “L’enigma di Angel Court”, Il Giallo Mondadori n. 3176. Erle Stanley Gardner, “Perry Mason e la cliente misteriosa”, I Classici de Il Giallo Mondadori n. 1417. Arthur Hall, “Sherlock Holmes – Il demone del crepuscolo”, Il Giallo Mondadori […]
    Redazione
  • Il Giallo Mondadori Sherlock 54: Il demone del crepuscolo 28 gennaio 2019
    Arthur Hall Sherlock Holmes – Il demone del crepuscolo Il Giallo Mondadori Sherlock n. 54 Febbraio 2019   In questa avventura ai limiti del sovrannaturale, Sherlock Holmes e il dottor Watson sono convocati da Lady Heminworth nella sua spettrale residenza di Thobald Grange, nel Warwickshire. La donna vive nel terrore da quando il figlio e […]
    Redazione

RSS News dal Blog di Luca Crovi

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: